Arredamento bagno su misura? Perché no! Quello del bagno è un ambiente particolare, ma non per questo meno importante dal punto di vista del design quando si decide di arredare casa. Un ambiente destinato alla massima privacy, che viene sempre più tenuto in considerazione da architetti e arredatori di interni. Inoltre, per le sue caratteristiche specifiche, rappresenta anche una sfida tecnica.
Piccolo, grande, a volte a forma irregolare, luminoso, ombroso, molto spesso umido…Ebbene sì, il bagno è un po’ la Cenerentola delle nostre case. Eppure, con i giusti accorgimenti e le scelte adatte, può diventare un piccolo paradiso dedicato alla nostra intimità. L’ubiquità d’impiego del legno, poi, fa il resto.
L’arredo bagno moderno ha come “must” l’essenzialità e il legno. In questo caso, viene lavorato in mobili dalle forme essenziali, quadrate o, comunque, poco arrotondate. Così come cesellature ed intarsi rendono i mobili più adatti ad uno stile che vira decisamente sul classico.
Lo stile è importante e per uniformare il bagno al resto della residenza. Vietato sottovalutare le dimensioni degli spazi. Un bagno piccolo avrà bisogno di soluzioni personalizzate che permettano di sfruttare al meglio tutto lo spazio a disposizione. Una situazione in cui mobili sottolavello, ribaltine, mensole, ecc. assumeranno il ruolo di elementi essenziali. Per questa ragione è fondamentale pianificare il proprio arredamento bagno su misura.
I mobili per l’arredo bagno che vengono impiegati in un locale dalle dimensioni generose dovranno essere concepiti per non sprecare spazio e rendere l’insieme armonico. Come nel caso del bagno biancheria, per esempio. Una soluzione, questa, dedicata proprio a quei bagni dotati di superfici tali da poter essere destinate in parte a zona bagno propriamente detta, trasformando il resto in un locale lavanderia. Al legno, infine, viene demandato il compito di caratterizzare gli ambienti.