Quello degli arredi da esterno è un mondo a parte, che vive di regole proprie e può variare di molto, a seconda delle specifiche esigenze di ognuno. La scelta più ovvia, però, quando si tratta di mobili da giardino su misura, ricade sempre sul legno, che è un materiale naturale, versatile, elegante e molto resistente anche a eventuali sbalzi climatici.
In passato, i mobili da giardino erano semplicemente un paio di sedie e un tavolino porta vivande: la maggior parte delle persone arredava il proprio spazio verde per renderlo più confortevole soprattutto nei pomeriggi d’estate. Oggi, però, le cose sono cambiate e gli arredi da esterno sono diventati belli, eleganti e funzionali come quelli da interno. Via libera, quindi, a tavoli veri e propri, piccole cucine componibili, e ancora divani, lettini, sedie… il tutto per godere appieno delle comodità di un ampio giardino (almeno finché c’è la bella stagione).
Una soluzione potrebbe essere quella di optare per una selezione di mobili da giardino in legno, dai colori semplici e neutri, con una linea minimale e non troppo elaborata, in grado di adattarsi ad ogni tipo di arredamento e stile. Successivamente, si può provare ad arricchire i mobili con accessori colorati, cuscini di varie dimensioni e materiali, piccoli dettagli divertenti che renderanno il vostro giardino unico, al punto che tutte le vostre amiche ve lo invidieranno.
Certo, trattandosi di un materiale naturale, il legno ha sicuramente bisogno di un po’ di cura in più, ma non è niente che non facciate già con i vostri mobili interni. Per far sì che i mobili in legno durino anche all’esterno, dunque, è necessario acquistare olii nutrienti (o cere particolari) specifici per ogni tipologia di legno acquistato. Non temete: in commercio ne trovate tantissimi, vi basterà chiedere qualche consiglio durante l’acquisto.