Il falegname è il lavoratore che si occupa della produzione di arredo ed elementi in legno usando attrezzi tradizionali e materiali più avanzati. Sulla base del lavoro commissionato, il falegname realizza il progetto e pianifica ogni attività fino alla consegna del prodotto finito. Scopriamo assieme il lavoro del falegname che realizza mobili su misura.
Il lavoro del falegname comincia selezionando i legni da usare come materia prima e con la preparazione del laboratorio e degli attrezzi. Successivamente provvederà a tagliate, curvare, fresare, piallare e lisciare il legno. Infine, a lavorazione conclusa, si occuperà di rifinire i dettagli del mobile su misura. Ogni pezzo risponderà alle specifiche del progetto e sarà conforme agli alti standard di qualità richiesti.
A questo punto si procede con la fase di assemblaggio del prodotto e al rivestimento dei mobili su misura. Il falegname utilizzerà vernici, smalti, cere, lacche, rivestimenti impermeabilizzanti, sigillanti e altro ancora. Anche la fase di montaggio e posa del mobile coinvolge il falegname, così come la manutenzione, riparazione e restauro dei mobili e dei prodotti in legno.
Il falegname in ambito industriale si occupa della lavorazione in serie e di produzione su larga scala con macchinari automatizzati. Diverso è, invece, il lavoro del falegname in ambito artigianale. In questo caso il falegname realizza mobili su misura e lavora il legno in modo artistico. In tal modo, potrà realizzare mobili su misura che rappresentano veri e propri pezzi unici.
Anche la falegnameria Bianchi Alberto lavora ogni giorno a stretto contatto con il cliente per creare mobili. Scopri le nostre soluzioni personalizzate, capaci di soddisfare quelle esigenze a cui la produzione industriale non può venire incontro.